
I nostri amici Popolari dell’Alessandrino stanno conducendo un meritorio e interessante recupero di storia locale riguardo all’esperienza della Sinistra DC legata a Carlo Donat-Cattin e Guido Bodrato, che in quel territorio ha avuto importanti esponenti piemontesi come i compianti Riccardo Coppo, Paolo Ferraris, Piero Genovese e Riccardo Triglia.
Il gruppo di lavoro, coordinato dal nostro editorialista Carlo Baviera, ripercorre quella storia di impegno politico e amministrativo partendo dalle pubblicazioni di “Punto a capo”, il giornalino provinciale della sinistra democristiana avviato nel 1974, e del suo precursore, il ciclostilato “Quiedora”.
Questa ricerca viene pubblicata a puntate sul giornale on-line Appunti Alessandrini. Ne proponiamo la lettura delle prime con i rimandi alla presentazione e alle prime tre parti, relative al periodo cruciale dei primi anni Settanta.
Presentazione
Prima parte
Seconda parte
Terza parte
Il gruppo di lavoro, coordinato dal nostro editorialista Carlo Baviera, ripercorre quella storia di impegno politico e amministrativo partendo dalle pubblicazioni di “Punto a capo”, il giornalino provinciale della sinistra democristiana avviato nel 1974, e del suo precursore, il ciclostilato “Quiedora”.
Questa ricerca viene pubblicata a puntate sul giornale on-line Appunti Alessandrini. Ne proponiamo la lettura delle prime con i rimandi alla presentazione e alle prime tre parti, relative al periodo cruciale dei primi anni Settanta.
Presentazione
Prima parte
Seconda parte
Terza parte
Lascia un commento